Nei giorni scorsi, in occasione dei suoi 60 anni, l’azienda ha coinvolto i dipendenti e i collaboratori in un viaggio volto alla conoscenza, a rafforzare i legami e stabilire la fiducia reciproca.
L’esperienza, sviluppatasi su due giornate, ha visto coinvolta anche la sede produttiva svizzera Li&Co AG che ha coinvolto i partecipanti in un’interessante visita guadata all’interno dello stabilimento. Veder nascere i pavimenti che ogni giorno vengono distribuiti, interfacciarsi con la realtà produttiva, confrontarsi sulle criticità, è stato di fondamentale importanza per tutte le persone coinvolte. La condivisione dei diversi punti di vista legati al processo, il poter toccare con mano la materia grezza, il cambiare prospettiva in un’ottica collaborativa, hanno permesso a tutti i partecipanti di sviluppare una sensibilità nuova, una maggiore consapevolezza e un rinnovato spirito di squadra.
I momenti conviviali trascorsi insieme e le lunghe trasferte in pullman hanno permesso a tutti i partecipanti di mostrare il loro lato più umano, quello che generalmente viene falsato dal contesto e dai ritmi lavorativi. Questa opportunità ha reso possibile il rinsaldarsi di rapporti fra colleghi e conoscenti mentre le storie, narrate da chi l’azienda l’ha vissuta fin da quando era un piccolo colorificio o da chi, passo dopo passo, ha contribuito alla sua crescita e diffusione, hanno animato un’azienda che è molto più dell’insieme delle sue parti fisiche.
Quando un’azienda è fatta di persone più che di macchine, quando crede ancora nel valore umano e nel puro ingegno di chi l’azienda la vive ogni giorno, è destinata a vivere in eterno.
Sono sempre le persone a fare grandi le cose: la loro scarsa prevedibilità, il loro essere uniche e meravigliose, la capacità di trasformare il mondo con una sensibilità autentica e genuina, sono materia fluida e mutevole che, quando punta all’unisono verso un obiettivo comune, diventa inarrestabile e capace di meraviglie. Il team Li&Pra è sopravvissuto a crisi economiche, politiche e sanitarie, ha superato ogni difficoltà a passo lento e costante, ed è quello che continua a fare ancora oggi, con la lungimiranza di un saggio adulto e la meraviglia di un bambino.