Come possono le imprese contribuire in maniera concreta a salvaguardare il pianeta e la sua biodiversità?
Questa è una domanda che ci poniamo da diversi anni e, mai come oggi, riteniamo che sia di primaria importanza operare delle scelte finalizzate alla salvaguardia del pianeta.
Secondo quanto riportato da Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, oltre il 35% dei consumi annui è opera del settore terziario. Ciò si traduce in oltre 105.000 GWh di energia consumata. Un dato impressionante che diventa ancora più allarmante se si considera che soltanto il 20,5% dell’energia viene prodotta da fonti rinnovabili.
Poiché crediamo fermamente che il futuro si costruisca a piccoli passi, centimetro dopo centimetro, abbiamo ritenuto fondamentale rivoluzionare il nostro modo di utilizzare l’energia elettrica.
Così, abbiamo deciso di mettere in atto alcune buone pratiche per ridurre i consumi:
- Accendiamo le luci solo quando è necessario;
- Spegniamo i PC prima di andare a casa e utilizziamo la modalità di risparmio energetico in pausa pranzo;
- Ci assicuriamo che i led di stand-by siano spenti;
- Utilizziamo lampadine a basso consumo.
Ma tutto questo non ci sembrava abbastanza, così, abbiamo deciso di affidarci a un fornitore per l’energia che ci desse delle garanzie anche a livello ambientale. Con non poca fatica, oggi possiamo sostenere che la nostra azienda utilizza energia proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili.
Un impegno concreto per noi, per l’umanità, e per l’intero pianeta che sosteniamo con i fatti, per un futura più green.